I sistemi cyber-fisici (CPS) combinano processi computazionali e fisici, richiedendo un approccio completo alla gestione del rischio. Questa mappa concettuale delinea i componenti critici della gestione del rischio nei CPS, fornendo un quadro strutturato per comprendere e implementare misure di sicurezza.
Al centro della gestione del rischio nei CPS ci sono quattro pilastri fondamentali: controlli di sicurezza, valutazione delle minacce, resilienza del sistema e requisiti di conformità. Ogni componente gioca un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e l'affidabilità complessiva dei sistemi cyber-fisici.
I controlli di sicurezza formano la prima linea di difesa, comprendendo tre elementi essenziali:
Una valutazione delle minacce efficace implica:
La resilienza si costruisce attraverso:
La conformità normativa comprende:
Questo quadro si applica a vari settori, inclusi i sistemi di produzione, le reti intelligenti, i dispositivi sanitari e le reti di trasporto. Le organizzazioni possono utilizzare questa mappa concettuale per sviluppare strategie di gestione del rischio complete che affrontino sia gli aspetti cyber che fisici dei loro sistemi.
Una gestione del rischio CPS di successo richiede un approccio olistico che bilanci sicurezza, resilienza e conformità. Questa mappa concettuale serve da guida per le organizzazioni per sviluppare e mantenere programmi di gestione del rischio robusti per i loro sistemi cyber-fisici.
Vuoi valutare questo modello?